loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Pista "Laghetto"

Infoneve
Tarvisio

meteo
20.6°C
neve in pista
---
piste aperte
0 %
Strutture
0/5
tappeti aperti
0/3
Vai alla mappa
La pista "Laghetto" di Passo Pramollo nel comune di Pontebba, trovandosi a 1.530 metri di altitudine, garantisce da dicembre ad aprile un innevamento naturale; il tracciato adatto sia ai principianti che ai fondisti più esigenti, è gestito dalla G.S.D. Val Gleris ed è percorribile gratuitamente. Percorrendo la pista si potrà ammirare le stupende vette ammantate di neve che separano l'Italia dall'Austria.

La partenza, situata proprio in prossimità del passo, si snoda lungo la riva del lago che segue fino a lambire il vecchio confine con l’Austria e le piste di discesa del polo austriaco. Tratti di salita e discesa si alternano velocemente uno dopo l’altro, immergendo il fondista all’interno dei boschi di abeti.

CARATTERISTICHE GENERALI
- Altitudine: 1.500 m
- Quota partenza: 1.506 m
- Quota minima: 1.506 m
- Quota massima: 1.549 m
- Dislivello salita: 145 m
- Lunghezza : 3,75 Km
- Difficoltà: facile
- Omologazione FISI

INFORMAZIONI GENERALI
PromoTurismoFVG Infopoint di TARVISIO
Via Roma, 14
33018 Tarvisio (UD)
Tel. +39 0428 2135
info.tarvisio@promoturismo.fvg.it

Gruppo Sportivo Dilettantistico 'Val Gleris'
c/o Palazzo delle Poste Via Mazzini, 5
33016 Pontebba (UD)
Tel: +39 0428 90693
www.gsdvalgleris.it
info@gsdvalgleris.it 

COME ARRIVARE
Dall'uscita di Pontebba dell'autostrada A23 Palmanova-Tarvisio si seguono le indicazioni per Passo Pramollo; una volta raggiunto il passo, prima di attraversare il confine, sulla sinistra inizia la pista in corrispondenza dell'Albergo Wulfenia (da Livio).