loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Sci alpinismo in notturna il giovedì a Ravascletto

NOTTI a RAVASCLETTO

Durante la stagione invernale, condizioni nivo-meteorologiche permettendo, la Società Sportiva Ravascletto organizza ogni giovedì, dalle 17:00 alle 21:00, la Ski Alp in notturna sulla pista Lavet.

La risalita è consentita esclusivamente previa registrazione presso il Bar Seggiovia di Ravascletto, dove i partecipanti devono presentarsi prima di iniziare l'escursione. Al termine della salita, è obbligatorio restituire la tessera al Bar.

Per partecipare è necessario essere in possesso della tessera ASD della Società Sportiva Ravascletto, disponibile presso il Bar Seggiovia di Ravascletto ogni giovedì dalle 17:00 alle 21:00. Il costo della tessera è di 10,00 euro e ha validità per l'intera stagione invernale 2024/2025, con assicurazione inclusa.

Equipaggiamento obbligatorio: torcia frontale e sci d’alpinismo con pelli di foca per la risalita.

Si consiglia di consultare sempre il bollettino valanghe prima di affrontare l'escursione.

Per le svolgere al meglio tale escursione la SSRavascletto chiede la massima serietà da parte dei fruitori nel rispettare gli orari. L'attività di risalita e di discesa in notturna va effettuato con la massima attenzione e responsabilità.

La Società Sportiva Ravascletto si riserva di sospendere/annullare l'iniziativa con eventi atmosferici sfavorevoli nonchè per
comportamenti non consoni dei partecipanti.


Per informazioni:
SS Ravascletto
mobile. +39 335 1079098
email: claudiodecrignis@gmail.com