Architettura
                                    
                        A Lusevera, le fortificazioni di Micottis, Musi e Tanamea, costruite durante la guerra fredda, hanno avuto un ruolo importante nella difesa della zona fino agli anni Novanta.
La fortificazione di Micottis è una piccola ma significativa struttura e si trova lungo la strada che collega Lusevera a Villanova, proprio al bivio per Taipana.  
Le fortificazioni di Musi e Tanamea, invece, erano parte di un sistema difensivo più ampio per proteggere l'alta valle del Torre e la piana di Udine: la fortificazione di Musi si trova sulle alture e controlla un punto strategico della valle di Uccea, mentre quella di Tanamea, scavata nella roccia, si trova vicino al passo di Tanamea e protegge l'accesso dall'alta valle dell'Isonzo.
Nel centro del paese si trovano la Chiesa di San Giorgio e il Museo etnografico, dove ci si può immergere nella cultura locale e scoprire le tradizioni della comunità di Lusevera.