Se sei un appassionato di vino o semplicemente ami scoprire le tradizioni enogastronomiche, la vendemmia didattica e la visita al museo del vino e della civiltà contadina di Buttrio sono esperienze imperdibili nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Queste attività coniugano storia, natura e la pratica della vendemmia, rendendole adatte a enoturisti, famiglie e gruppi di amici.
Visita al museo del vino e della civiltà contadina di Buttrio
La giornata inizia con una visita al Museo del Vino di Buttrio, un vero gioiello per chi desidera scoprire le radici della viticoltura friulana. Inaugurato nel 1998 e rinnovato nel 2023, il museo si trova all'interno della storica Villa di Toppo Florio, e offre un percorso espositivo su tre piani che racconta la storia della produzione vinicola in Friuli Venezia Giulia. Grazie alla collezione donata da Geremia Nonini, i visitatori possono ammirare oltre 3.500 reperti tra oggetti, documenti e testimonianze che spiegano l'evoluzione delle tecniche di vinificazione.
Il museo non è solo un luogo espositivo, ma anche un centro culturale con una sala degustazioni dedicata al giornalista Isi Benini, dove è possibile assaporare i vini della regione. Inoltre, la struttura è accessibile a persone con disabilità e dispone di una ricca biblioteca dedicata al mondo del vino.
L'ingresso al museo è attualmente gratuito.
Vendemmia didattica nella cantina Conti d'Attimis Maniago
Nel pomeriggio, ci si sposta nella Cantina Conti d'Attimis Maniago per partecipare alla vendemmia didattica. Qui, sotto la guida esperta del Conte Alberto, potrai vivere in prima persona la vendemmia, imparando le tecniche di raccolta dell'uva direttamente dai produttori. Si tratta di un'esperienza immersiva e autentica, che permette di capire a fondo il lavoro che si cela dietro ogni bottiglia di vino.
L’attività è perfetta per chiunque voglia mettersi alla prova, dai grandi ai più piccoli. La giornata si conclude con una degustazione dei vini prodotti dalla cantina, offrendo l’opportunità di assaporare il frutto del lavoro svolto durante la vendemmia.
Un'esperienza per tutti
La vendemmia didattica è un'esperienza coinvolgente e adatta a tutti, dagli appassionati di enoturismo alle famiglie in cerca di un'attività da condividere immersi nel verde. È un'occasione unica per avvicinarsi al mondo del vino friulano in modo pratico, ma anche per godere della bellezza dei paesaggi vitivinicoli della regione.
I cani sono i benvenuti e la vendemmia didattica è disponibile in diverse lingue: italiano, inglese, spagnolo e francese. È consigliato indossare un abbigliamento adeguato per le attività all'aperto e godersi appieno questa esperienza slow tra i vigneti.
Scopri le storie e le avventure dei nostri creator nel nostro BLOG!
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie al nostro shop delle esperienze!