Monte Matajur: la montagna da cui si gode di una vista panoramica sul Friuli Venezia Giulia
Diego Grimaz
CREATOR STORIES
Il Monte Matajur (1641 m s.l.m.) è una delle mete più suggestive del Friuli Venezia Giulia, situato al confine con la Slovenia e appartenente alle Prealpi Giulie. Grazie alla sua accessibilità e alla vista mozzafiato che offre dalla vetta, questa montagna è un paradiso per escursionisti, fotografi e amanti della natura in tutte le stagioni.
Come raggiungere il Monte Matajur
Il punto di partenza più comune per l’escursione al Monte Matajur è il Rifugio Pelizzo, facilmente raggiungibile in auto lungo la strada che sale da Cividale del Friuli. Il rifugio, situato a circa 1300 m di altitudine, dispone di un ampio parcheggio ed è un ottimo punto di riferimento per esplorare i numerosi sentieri della zona.
Un itinerario panoramico: l’anello delle malghe
Per scoprire il meglio del Monte Matajur, proponiamo un itinerario ad anello che include:
Partenza dal Rifugio Pelizzo: seguendo il sentiero CAI 750, un percorso facile e panoramico conduce alle malghe di Mersino, dove potrete ammirare i pascoli alpini e le caratteristiche casere.
Salita verso la vetta: proseguendo lungo il sentiero CAI 749, raggiungerete il Dom Na Matajure, un rifugio sloveno che offre una vista spettacolare sulla pianura friulana. Anche se chiuso nei giorni feriali, la sala d’ingresso resta accessibile ai viandanti.
La vetta del Monte Matajur: a quota 1641 m, la cima vi regalerà una vista a 360° che spazia dal mare Adriatico alle Alpi Giulie, dalle Dolomiti al Carso sloveno.
Discesa verso il Rifugio Pelizzo: il rientro avviene lungo il sentiero CAI 736, che riporta comodamente al punto di partenza.
Cosa aspettarsi lungo il percorso
Paesaggi variopinti: pascoli e fioriture alpine in primavera, e magnifici colori autunnali rendono il Monte Matajur una meta perfetta in ogni stagione.
Luoghi di interesse storico e culturale: le antiche planine e la piccola cappella sulla cima testimoniano la lunga tradizione pastorale della zona.
Geologia unica: ammirate i fenomeni di carsismo di superficie lungo i crinali occidentali.
Perché visitare il Monte Matajur
Il Monte Matajur è una montagna versatile, ideale per famiglie, escursionisti, trail runner, e sci-alpinisti in inverno. Con un dislivello contenuto di circa 300 metri e tempi di salita ridotti, questa cima è perfetta per ammirare tramonti mozzafiato o scattare foto all’alba. Inoltre, le viste panoramiche che spaziano fino al mare rendono ogni visita un’esperienza unica.
Scopri le storie e le avventure dei nostri creator nel nostro BLOG!
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie al nostroshop delle esperienze!