L’autunno in Friuli Venezia Giulia: un mosaico di colori nel Bosco
L’autunno è arrivato e i boschi del Friuli Venezia Giulia si stanno lentamente trasformando con sfumature che spaziano dal verde smeraldo al giallo d’orato, culminando nell'arancione infuocato.
Il fascino del bramito: il richiamo del cervo
Oltre che per il foliage, questo periodo è tanto atteso anche per l’emozione di udire tra i vari suoni provenienti dal fitto bosco, tra i faggi e i larici, il bramito del cervo. Questo richiamo, udibile tra settembre e ottobre, segna il periodo di accoppiamento del cervo. I possenti versi dei maschi mirano ad attrarre le femmine e, in presenza di rivali, possono sfociare in spettacolari duelli a colpi di palchi di corna.
Non sempre si riesce a vederli in azione, ma sentirli, soprattutto nel Parco delle Dolomiti Friulane, è piuttosto frequente.
Un'escursione immersiva: il bosco di Andrazza
Per poter assistere a questo spettacolo della natura siamo andati a Forni di Sopra, nel cuore del Parco delle Dolomiti Friulane, per una visita guidata, ma rispettosa, alla ricerca dei bramiti. L'avventura inizia nella frazione di Andrazza. Lasciando l’auto vicino al fiume Tagliamento, l'escursione nel bosco si protrae fino al calar della notte. Questo percorso ad anello, adatto anche alle famiglie con bambini piccoli, si snoda tra strade sterrate e sentieri ben segnati. Grazie alle Guide alpine e Guide naturalistiche del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane l’escursione è anche un’occasione per scoprire le piante tipiche del territorio, sempre però con l’orecchio ben teso a cogliere ogni rumore, ogni bramito.
Sotto le stelle delle Dolomiti Friulane: il bramito entra in scena
Siamo ad ottobre: le giornate si stanno accorciando e le prime stelle illuminano il cielo. Durante una pausa, mentre si veniamo affascinati dai racconti della guida sulle costellazioni, la nostra attenzione viene catturata dai primi versi provenienti da non molto lontano. Il bramito è iniziato. Circondati dalla notte e da un cielo stellato, il bramito del cervo si fa sentire, potente e avvolgente, ci ammutolisce, i nostri movimenti sono ridotti all’essenziale della respirazione e ci immergiamo in quest’esperienza primordiale diventando tutt’uno con la natura.
Scopri tutte le esperienze dei nostri creator nel BLOG!