loader
6 settembre 2023

3 cose imperdibili da vedere a Udine

Lisa Zamparo

CREATOR STORIES

Situata nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, Udine è una città che racchiude in sé un fascino unico, tra storia millenaria e tradizioni.  
In occasione del Friuli DOC, l'evento enogastronomico più atteso della regione, ti invitiamo a esplorare la città attraverso la visita guidata “Udine tra arte, rogge e osterie”. 
Il punto di partenza del nostro viaggio è Piazza Primo Maggio, anche sede dell'info point di Promoturismo FVG.  


Il centro storico e le sue bellezze 

Dal colle potrai ammirare il maestoso colle del castello, primo nucleo abitato di Udine, probabilmente costruito artificialmente da Attila. Lì si erge il castello, simbolo di Udine.  
Il nome stesso della città, da "utinum," "sporgenza," è collegato alla morfologia del luogo. 
La passeggiata continua al Duomo, per ammirare alcune delle opere più rilevanti di Giambattista Tiepolo e scoprire la storia della famiglia Manin 

 

Le rogge:  

Un altro elemento che contribuisce a definire l'identità di Udine sono le "rogge," antichi canali d'acqua che un tempo attraversavano la città. Le due rogge principali, la Roggia di Palma e la Roggia di Udine, svolgevano un ruolo vitale nel trasporto dell'acqua dal fiume Torre e nello sviluppo commerciale della città nei secoli passati. 

 

Osterie antiche e rito del “tajut” 

Il viaggio continua attraverso le principali piazze di Udine: Piazza San Giacomo, Piazza XX Settembre e Piazza Libertà. Per poi concludere in Piazza Libertà, una piazza veneziana del XVIII secolo. 

Durante il percorso, la guida ti introdurrà ai vecchi toponimi e ti condurrà in una piccola lezione di friulano, svelando il significato di parole misteriose come "agne " o "taj" o "tajut," che corrisponde al termine "taglio" in italiano e rappresenta il modo tradizionale di chiedere un bicchiere di vino nella nostra regione. Una conoscenza preziosa da mettere in pratica durante Friuli DOC - Aperitivo Io Sono Friuli Venezia Giulia

Udine è una città che racconta la sua storia attraverso ogni suo angolo, dai vicoli medievali alle piazze storiche. Scopri le curiosità che rendono Udine un gioiello nascosto del Friuli-Venezia Giulia!  

Scopri tutte esperienze dei nostri creator nel BLOG!