loader
2 maggio 2024

3 castelli imperdibili da visitare in Friuli Venezia Giulia

Davide Zamparo

CREATOR STORIES

Il Friuli Venezia Giulia ha una ricca storia e un importante patrimonio culturale. Tra le sue gemme più preziose spiccano i magnifici castelli che punteggiano il suo paesaggio collinare. Oggi parliamo in particolare di tre di questi castelli: il Castello di Buttrio, il Castello di Spessa e il Castello di Colloredo di Monte Albano.
 

Castello di Buttrio: dalle origini medievali

Il Castello di Buttrio, situato nel comune omonimo, è un'imponente struttura che domina la campagna circostante. Costruito nel Medioevo come roccaforte difensiva, il castello ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli. Oggi, le sue torri, le mura merlate e il cortile interno accolgono visitatori da tutto il mondo, attratti dalla sua storia avvincente e dalla sua atmosfera fiabesca.
 

Castello di Spessa: tesoro enogastronomico e architettonico

Il Castello di Spessa, situato nei pressi di Capriva del Friuli, è un gioiello del Collio goriziano. Questo antico maniero ha ospitato nobili famiglie e celebrità come Casanova e Lorenzo Da Ponte. Il suo parco secolare, con un'ampia varietà di alberi e una romantica passeggiata letteraria, ti incanterà. Da non perdere sono le cantine medievali e il bunker storico, dove i pregiati vini della tenuta maturano. Il Castello di Spessa offre un'esperienza indimenticabile per tutti i sensi.
 

Castello di Colloredo di Monte Albano: simbolo di nobiltà e bellezza

Il Castello di Colloredo di Monte Albano, situato nel comune di Colloredo di Monte Albano, incanta con la sua eleganza e il suo splendore architettonico. Originariamente una fortezza difensiva, il castello è stato trasformato in una sontuosa residenza nobiliare nei secoli successivi ed ora ospita la sede della comunità collinare del FVG. Le sue sale affrescate, le camere arredate con gusto e i giardini ben curati offrono una visione affascinante della vita aristocratica dell'epoca.
 

Un viaggio indimenticabile nel passato medievale

I castelli di Buttrio, Spessa e Colloredo di Monte Albano rappresentano dei gioielli storici che narrano le storie affascinanti del passato della regione Friuli-Venezia Giulia. Ogni castello offre una prospettiva unica sulla vita medievale e sulla ricchezza culturale della regione, invitando i visitatori a fare un viaggio indimenticabile nel tempo. Con la loro maestosità e il loro fascino senza tempo, questi castelli rimangono testimoni eloquenti di un'epoca di nobiltà, cavalleria e splendore.
I castelli sono visitabili in occasione delle aperture straordinarie durante la manifestazione: Castelli Aperti in FVG

 


Scopri le storie e le avventure dei nostri creator nel nostro BLOG!
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie al nostro shop delle esperienze!