loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

VIAGGI DIGITALI D'AUTORE: Sergio Maldini e la sua “Casa a Nord-est” tra i pioppetti, le risorgive e le acacie della pianura friulana


Itinerari d'autore: da un’idea di pordenonelegge

Alessandro Venier ci racconta il rapporto di Sergio Maldini con il Friuli partendo da Santa Marizza di Varmo, dalla “mitica” casa a nord-est, protagonista dell’omonimo romanzo che valse a Maldini, nel 1994, il Premio Campiello.
Sul finire degli anni 70 Sergio Maldini, dopo la lunga stagione della sua carriera e i trascorsi romani, iniziava a immaginare di acquistare un rustico nel suo Friuli, e avviava la ristrutturazione della casa di Santa Marizza. Parallelamente iniziava anche la stesura di quel suo grande romanzo, La Casa a Nord-Est. «Due facce di una stessa medaglia, di una stessa metafora – spiega ancora Venier - Riflessioni sull’antitesi tra mondo contadino e realtà urbana, tra il caos della metropoli e la solitudine della bassa friulana, tra Varmo e tra Roma, tra il vivere la città e abitare invece la campagna»