loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

VIAGGI DIGITALI D’AUTORE: Reiner Maria Rilke : il mare, il cielo e il respiro di Duino nelle sue Elegie


Itinerari d'autore: da un’idea di pordenonelegge

La bellezza metafisica di un affaccio sull’universo: siete sul sentiero Rilke, sulle falesie di Duino. Un percorso a picco sul mare che vi consentirà di fare un viaggio nel tempo, sulle tracce del poeta boemo Rainer Maria Rilke che arrivò qui per la prima volta nel 1911 e vi rimase dall’ottobre di quell’anno per molti mesi, sino al maggio 1912. Qui nacquero le Elegie Duinesi, capolavoro della  lirica del Novecento.
E' d'obbligo dunque una visita al Castello di Duino, splendido maniero arroccato sul costone carsico, visitabile, assieme al suo elegante giardino, al porticciolo di Duino, al bosco della Cernizza attraversato da sentieri che portano al sito paleontologico e alle sorgenti del fiume Timavo/Timava.
La Riserva Naturale delle Falesie di Duino all’interno della quale si snoda la passeggiata Rilke, fa di questo borgo marinaro una meta che vi resterà nel cuore.