loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

VIAGGI DIGITALI D'AUTORE: Mauro Corona e la "sua" Valcellina


Itinerari d'autore: da un’idea di pordenonelegge
Mauro Corona e la “sua” Valcellina

Il cantore di Erto e della Valcellina, ci racconta le suggestioni di un paesaggio e di un mondo che già abbiamo imparato a conoscere con i suoi libri.
Da un campanile di pietra (il monte illogico, così Corona chiama il Campanile di Val Montanaia) ad un’escursione nella solitaria e aspra Val Mesazzo, dove una natura dirompente si accompagna ad un percorso di memoria, storia e tragedia, Corona ci racconta ancora una volta le sue montagne e i ricordi che evocano. Ci suggerisce qui itinerari “di nicchia”, di solitudine, lontani dalla folla: la Val Zemola, la Val Mesazzo, Col Nudo e le Cime di Pino. E su tutto la visione malinconica del Vajont.
A salire le montagne ho iniziato molto giovane. Mi piaceva, e mi piace ancora, sedermi sulla cima. Perché da li non vai in nessun posto, puoi solo scendere.
Mauro Corona, Fantasmi di pietre