Itinerari d'autore: da un’idea di pordenonelegge
Scoprite un percorso insolito ma molto intrigante che vi porta in due dei
borghi più belli d’Italia del Friuli Venezia Giulia. Dalle atmosfere neviane di
Cordovado con le sue mura medievali e il racconto del fornaio ribelle detto “spaccafumo” (il cui ricordo oggi si ritrova in un dolce tipico di queste parti) alla Fontana di Venchiaredo, in un’oasi di verde nel comune di
Sesto al Reghena con la maestosa abbazia benedettina di S. Maria in Sylvis, risalente all’VII secolo, attorno alla quale si è sviluppato in seguito il borgo.
Tra Cordovado e Venchiaredo, a un miglio dei due paesi, v’è una grande e limpida fontana che ha anche voce di contenere nella sua acqua molte qualità refrigeranti e salutari. […] Sentieruoli nascosti e serpeggianti, sussurrio di rigagnoli, chine dolci e muscose, nulla le manca tutto all’intorno. È proprio lo specchio d’una maga, quell’acqua tersa cilestrina che zampillando insensibilmente da un fondo di minuta ghiaiuolina s’è alzata a raddoppiar nel suo grembo l’immagine d’una scena così pittoresca e pastorale. Son luoghi che fanno pensare agli abitatori dell’Eden prima del peccato
[da: Le confessioni di un italiano, cap. IV]