loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Sentiero San Leonardo (Merso di Sopra - Cravero)

Cravero chiesa di Santa Lucia
Autore
Comune SLE
Pubblicato da
Friuli Venezia Giulia
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 

Contenuto relativo

Escursione · San Leonardo
Sentiero San Leonardo (Merso di sopra-Cravero)
Percorso consigliato Difficoltà T1 facile
Distanza 3,2 km
Durata 1:25 h
Salita 379 m
Discesa 43 m

Facile escursione che si snoda nelle frazioni di San Leonardo, da Merso di sopra a Cravero, dove apprezzare la morfologia, i sentieri immersi ...

Da PromoTurismoFVG Montagna,   Friuli Venezia Giulia