loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello sul Sentiero Josef Ressel e la Strada Imperiale


Escursione Percorso consigliato
Escursione · Provincia di Trieste
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: PromoTurismoFVG Storia, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un sentiero storico - naturalistico ad alta tecnologia pensato per far godere l'escursione anche a persone con disabilità, soprattutto non vedenti.

    facile
    Distanza 3,4 km
    1:00 h
    13 m
    14 m
    387 m
    374 m

    Il sentiero intitolato a Josef Ressel, che si snoda da Basovizza fino al confine sloveno è stato progettato e realizzato dai forestali con l'intento di dare autonomia alle persone, particolarmente ai non vedenti. La sua ideazione, di fatto, era mirata a "far sapere e pensare, ma soprattutto per far toccare e ascoltare". Ecco dunque una camminata semplice  Al Centro didattico naturalistico il personale del Corpo forestale fornirà ulteriori approfondimenti sulle realtà ambientali carsiche e su altre tematiche naturalistiche, anche con il supporto di esposizioni interattive.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    387 m
    Punto più basso
    374 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Mezzi pubblici

    Da Trieste: 

     

    Linea autobus 39, fino a Basovizza

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello sul Sentiero Josef Ressel e la Strada Imperiale

    Dove parcheggiare

    presenza di parcheggi poco prima dell'inizio del percorso

    Coordinate

    DD
    45.645607, 13.863597
    DMS
    45°38'44.2"N 13°51'48.9"E
    UTM
    33T 411445 5055301
    w3w 
    ///pedoni.sposati.trovano
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    scarpe robuste, pantaloni lunghi, scorta di acqua e cibo

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Camminata sul Monte Stena
    • Val Rosandra: dal Rifugio Premuda al Cippo Comici
    • Anello sul sentiero Derin e Parco Globojner
    • Mappa / Dall'obelisco di Opicina lungo il ciglione carsico
      Dall'obelisco di Opicina lungo il ciglione carsico
    • Strada Vicentina o Napoleonica
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    3,4 km
    Durata
    1:00 h
    Salita
    13 m
    Discesa
    14 m
    Punto più alto
    387 m
    Punto più basso
    374 m
    Percorso ad anello Rilevanza storico-culturale Adatto a famiglie e bambini Interesse geologico Flora Fauna Accessibile ai disabili Percorso consigliato Clima salubre

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico