loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

XXX Rassegna Organistica “Gjgj Moret” 13 settembre 2025

Descrizione

Serate dedicate a Concerti di musica per Organo ogni sabato di settembre dalle ore 20.45 presso il Duomo di Sant’Andrea Apostolo.
 

Christian Rieger, organo

PROGRAMMA

Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
Toccata quinta
(Il secondo libro di toccate, Canzone… 1627)

William Byrd (1540-1623)
Fantasia sopra ut re mi fa sol la

Girolamo Frescobaldi
Toccata terza (Toccate e partite… 1615)

John Bull (1562-1628)
Ut re mi fa sol la

Girolamo Frescobaldi
Toccata ottava di durezze e ligatre
(Il secondo libro di toccate, Canzone… 1627
Capriccio sopra la sol fa re mi (Primo libri di capricci…1626)
Toccata sesta
(Il secondo libro di toccate, Canzone… 1627)

Jan Pieterszoon Sweelinck (1562-1621)

Johann Jakob Froberger (1616-1667)
Toccata in C
Fantasia sopra ut re mi fa sol la


CHRISTIAN RIEGER - Organo
Nato e cresciuto nella Foresta Nera, ha iniziato a studiare pianoforte a Baden-Baden con Maria Bergmann, dopo aver trascorso anni come autodidatta, specializzandosi nell’improvvisazione. Ha poi studiato presso l’Accademia Statale di Musica di Karlsruhe, concentrandosi su organo (con Andreas Schröder), direzione d’orchestra (con Martin Schmidt) e analisi musicale (con Matthias Spahlinger). Grazie a una doppia borsa di studio del German Academic Exchange Service, ha proseguito gli studi alla Schola Cantorum di Basilea, dove ha avuto influenze durature da Jean-Claude Zehnder (organo) e Andreas Staier (clavicembalo). Dopo i primi successi in concorsi e concerti, e un anno come ac- compagnatore d’opera e musicista teatrale, si è unito al gruppo di musica da camera “Musica Antiqua Köln”, lasciandolo circa sei anni dopo per dedicarsi al repertorio solistico per clavicembalo. Da allora si è esibito come solista e in duo in festival e rassegne in Europa, Nord e Sud America, e Asia, con numerose registrazioni discografiche e radiofoniche. La sua passione per l’improvvisazione e la composizione lo ha portato anche a lavorare nel cinema e nel teatro, come arrangiatore, compositore e improvvisatore, firmando colonne sonore e lavorando come direttore musicale in teatri come Stoccarda e Amburgo. Attualmente è molto richiesto come docente di masterclass in tutta Europa e, dal 2004, è professore di strumenti storici a tastiera e basso continuo presso la Folkwang University of the Arts di Essen.

Organizzato da:

Pro Loco Venzone
Via Glizoio Di Mels, 5/4
Tel: 0432-985034
Email: provenzone@libero.it
http://www.venzoneturismo.it

Musica, Festival, Interesse locale, Eventi Pro Loco
sabato 13 settembre 2025
Venzone
20:45
Duomo di Sant'Andrea Apostolo
Libero /  Gratis
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

13

SET

Gemona del Friuli

Stefano Valla & Daniele Scurati in concerto


13

SET

Gemona del Friuli

Visita guidata alla Chiesetta di Sant'Agnese


13

SET

Gemona del Friuli

Passeggiata – Aperitivo – Gioco