Descrizione
Treno a trazione elettrica
Con due partenze, una da Treviso e una da Trieste, il treno storico raggiungerà Pordenone in occasione della manifestazione Pordenonelegge la Festa del libro con gli autori. Un festival letterario tra i principali del panorama culturale nazionale.
INFOPOINT DI PORDENONE
Tel. +39 0434 520381
info.pordenone@promoturismo.fvg.it
Programma di dettaglio e attività
Da Treviso e da Trieste due itinerari su rotaie per raggiungere la festa del libro e della libertà, nella giornata di sabato 20 settembre.
A bordo della tratta Udine-Pordenone ci sarà uno speciale “viaggiatore narrante”, lo scrittore Tullio Avoledo. Sarà lui a raccontare viaggi e avventure letterarie, ispirandosi ai grandi autori del passato e proponendo vicende del presente, incontrando i passeggeri di un mezzo di trasporto – il treno – tanto necessario alla vita quotidiana, quanto propiziatore di incontri e sorprese.
Per il programma completo della manifestazione e le possibilità di intrattenimento durante il periodo di permanenza a Pordenone
Programma: pordenonelegge
INFORMAZIONI DI SERVIZIO AI VIAGGIATORI
La manifestazione sarà facilmente raggiungibile a piedi dalla Stazione Fs di Pordenone e viceversa
Si ricorda ai viaggiatori che il treno storico ripartirà da Pordenone per Treviso alle ore 15:56 e da Pordenone per Trieste alle ore 18:15
Orari del treno
Andata da Trieste Centrale:
Trieste Centrale |
07:40 |
Monfalcone |
08:05 |
Gorizia Centrale |
08:30 |
Udine |
09:07 |
Pordenone |
09:40 |
Ritorno per Trieste Centrale
Pordenone |
18:15 |
Udine |
18:55 |
Gorizia |
19:22 |
Monfalcone |
19:50 |
Trieste C. |
20:15 |
Andata da Treviso Centrale
Treviso Centrale |
10:50 |
Conegliano |
11:12 |
Sacile |
11:27 |
Pordenone |
11:40 |
Ritorno per Treviso Centrale
Pordenone |
15:56 |
Sacile |
16:08 |
Conegliano |
16:23 |
Treviso C |
16:42 |
Andata e ritorno in treno storico
Adulti 10€;
Ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti) 5€;
Bambini (dai 0 ai 4 anni non compiuti) gratis senza riservazione del posto a sedere
Biglietti in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia:
www.trenitalia.com • biglietterie e self-service di stazione • agenzie di viaggio abilitate.
Organizzato da:
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Società FS Treni Turistici Italiani