loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Treno storico del Fumetto

Descrizione

Viaggio nel cuore del Friuli Venezia Giulia a bordo del “Treno del Fumetto”. I viaggiatori vivranno una giornata all’insegna della storia del fumetto come strumento divulgativo, creativo, artistico, culturale e di intrattenimento.
Con partenza sia da Treviso che da Gorizia si potrà raggiungere Pordenone e visitare il Palazzo del Fumetto
Inserito nel programma  in occasione di GO!2025 che celebra la Capitale Europea della Cultura

INFOPOINT DI PORDENONE
Tel. +39 0434 520381
info.pordenone@promoturismo.fvg.it

Palazzo del Fumetto:
Il Palazzo del Fumetto è un contenitore culturale e creativo che usa il fumetto come strumento per mettere in relazione cultura, formazione, educazione, ricerca e intrattenimento.
Ha sede negli spazi della storica Villa Galvani e di Galleria Armando Pizzinato, nella splendida cornice di Parco Galvani, nel pieno centro di Pordenone.
Nel tempo ha ospitato mostre dedicate a figure di riferimento come Will Eisner, Moebius, Aardman Studios, Giorgio Cavazzano, Milo Manara, Chris Ware, Benito Jacovitti, Magnus e Kamimura Kazuo
A marzo 2023 il Palazzo del Fumetto si è arricchito dell’esposizione permanente che celebra la storia del fumetto attraverso i suoi molteplici formati editoriali, in un allestimento multimediale e interattivo.
La struttura gode del sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Pordenone

All'arrivo del treno i passeggeri si muoveranno in autonomia verso il Palazzo del Fumetto. 

Dettagli sulla Visita guidata
:
Gli ingressi per le visite guidate sono previsti ogni 30 minuti per massimo 30 visitatori per ciascun turno ai seguenti orari: dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00
L’ingresso al Palazzo del Fumetto e a tutte le esposizioni in corso e la visita guidata sono incluse senza costi aggiuntivi per i passeggeri del treno storico.

Altra attività:
Per l’intera giornata sarà presente un corner creativo a disposizione dei bambini, ma anche per gli adulti, che vorranno giocare con la fantasia e i colori, per dare vita alle proprie idee

Orari del treno
Doppia circolazione
Gorizia C.le e Treviso C.le – Pordenone A/R

Andata

Gorizia Centrale 09:55
Udine 10:22
Pordenone 10:55

Ritorno
Pordenone 15.35
Udine 16:10
Gorizia Centrale 16:35

Treviso C.le – Pordenone A/R
Andata
Treviso 12:40
Conegliano 13:03
Sacile 13:19
Pordenone 13:30

Ritorno
Pordenone 18:25
Sacile 18:37
Conegliano 18:52
Treviso C. 19:15

Tariffe:
Andata e ritorno in treno storico
Adulti 10€;
Ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti) 5€;
Bambini (dai 0 ai 4 anni non compiuti) gratis senza riservazione del posto a sedere

Biglietti in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia: www.trenitalia.com • biglietterie e self-service di stazione • agenzie di viaggio abilitate.

Organizzato da:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Società FS Treni Turistici Italiani

Interesse locale
domenica 28 settembre 2025
Pordenone
vari luoghi
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

13

SET

Udine, Trieste, Gorizia, Lignano Sabbiadoro, Majano, Pordenone, Tolmezzo, Sappada

Sapori di Friuli Venezia Giulia…on tour!


13

SET

Pordenone

Anna Ginger featuring Bellama'


13

SET

Pordenone

Sabato al Museo facciamo...


14

SET

Udine, Trieste, Gorizia, Lignano Sabbiadoro, Majano, Pordenone, Tolmezzo, Sappada

Sapori di Friuli Venezia Giulia…on tour!