loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Residenze artistiche - Parco della Torre Moscarda

Descrizione

Le residenze artistiche sono progetti che offrono ad artisti di diverse discipline, come scultori, pittori, scrittori, musicisti o performer, l'opportunità di vivere e lavorare in un ambiente dedicato, spesso in una location speciale o ispirante come nel nostro caso il sito della Torre Moscarda.
L’ Albergo Diffuso di Paluzza infatti ha ospitato ben 11 artisti i quali hanno dato vita a fantastiche opere permanenti sul territorio del comune.
L'obiettivo principale era quello di favorire la creatività, lo scambio culturale e la crescita artistica, offrendo spazi e risorse per sviluppare nuove idee e progetti.
Queste opere sono visibili presso il grande parco della Torre Moscarda dove l’incantesimo della storia medievale si intreccia con la magia dell’arte moderna ricreando un luogo fiabesco dove trascorrere del tempo immersi nella natura dei boschi carnici, ricreando un solido intreccio tra storia arte e natura.

Il sito è sempre aperto e visitabile gratuitamente per tutto il periodo dell’anno, la Torre Moscarda invece rimarrà aperta solo nei weekend del mese di luglio e tutti i giorni nel mese di agosto. In occasione quest’anno, al suo interno è stata allestita una mostra sulla Grande Guerra, che ha particolarmente colpito il territorio di Paluzza. Anch’essa visitabile gratuitamente negli orari di apertura della torre. (15.00-18.00).
La Torate è aperta luglio sabato / domenica dalle 15.00 alle 18.00, agosto tutti i giorni 15.00-18.00, settembre sabato/domenica 15.00-18.00.

 

Organizzato da:

Albergo Diffuso Paluzza: info@albergodiffusopaluzza.it   num: 0433786068
Ufficio Turistico: ufficioturisticopaluzza@gmail.com    num: 0433775344

Mostre, Family
domenica 22 giugno 2025 - mercoledì 31 dicembre 2025
Paluzza
parco della Torre Moscarda
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

13

SET

Arta Terme

Sagra dei Cjarsons


13

SET

Udine, Trieste, Gorizia, Lignano Sabbiadoro, Majano, Pordenone, Tolmezzo, Sappada

Sapori di Friuli Venezia Giulia…on tour!


13

SET

Forni di Sopra

Festa dei funghi


13

SET

Forni di Sopra

Appunti di meteorologia alpina