loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Mostra multimediale “Lasciapassare/Prepustnica” - Storia e memorie di una città di confine

Descrizione

Una mostra fotografica e multimediale alla scoperta della storia di Gorizia, Nova Gorica e del confine che le attraversa. Un viaggio tra le memorie dei testimoni e le immagini dell’epoca, all’interno di un piccolo valico, uno dei luoghi simbolo dell’Europa, prima divisa e poi riunificata.
Il nuovo museo, realizzato presso la storica casetta confinaria al valico del Rafut, è nato proprio per valorizzare uno degli spazi simbolo della città in vista di GO!2025.

Il nuovo progetto si avvale di alcuni pannelli esposti all’esterno, riguardanti la storia della città di Gorizia e del suo confine, ma anche di un’installazione multimediale e fotografica all’interno, con interviste e percorsi tematici:

Spazio esterno – Storia di una comunità di frontiera
Nel cortile che si sviluppa sul retro del valico si sviluppa una particolare mostra fotografica, composta da centinaia di pannelli circolari in un percorso che intreccia diverse “linee narrative” riguardanti la storia di Gorizia nel novecento, fatti storici, memorie e immagini fotografiche dell’epoca.

Prima sala - Esperienza immersiva
Immagini d’archivio vengono proiettate su un unico grande schermo diviso in due da una linea bianca, effettivo simbolo della divisione. Da un lato e dall’altro, due punti di vista, quello italiano e quello jugoslavo. Un’immersione visiva e sonora nei giorni decisivi in cui nasce il nuovo confine che divide Gorizia, nella retorica che segnò i discorsi pubblici, nelle emozioni conservate dai volti e dai gesti dei goriziani.

Seconda sala – Mostra interattiva "Frammenti di memoria"
Costituita da 5 oggetti esposti, a disposizione dei visitatori che vengono invitati a spostarli uno alla volta al centro del tavolo, innescando la proiezione di video-interviste capaci di rievocare storie e memorie, frammenti di quelle vite vissute a Gorizia e Nova Gorica, la città vecchia e la città nuova, divise e unite dalla linea di confine. 

Ingresso gratuito

Orari di apertura:
ORARIO ESTIVO - DAL 1° MAGGIO AL 30 SETTEMBRE 
sabato, domenica e festivi
dalle ore 9:00 alle ore 19:00

Spazio esterno aperto anche da lunedì a venerdì 9.30-18.00
 
Orario invernale - DAL 1° OTTOBRE AL 30 APRILE
sabato e domenica
dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Per gruppi di piccole dimensioni anche durante la settimana su prenotazione: tel. 0481 383456/383420/383339
e-mail cultura@comune.gorizia.it.

Il progetto contribuisce a promuovere il circuito turistico lungo il confine, che comprende il piccolo Museo del contrabbando sul versante sloveno, nella casetta confinaria gemella situata proprio dall’altra parte delle rotaie, fino alla famosa piazza Transalpina, dove all’interno della storica stazione è collocato il Museo del Confine.

Per maggiori informazioni: www.quarantasettezeroquattro.it/produzioni/lasciapassare/

Organizzato da:

Comune di Gorizia e Servizio cultura eventi turismo, in collaborazione con Quarantasettezeroquattro e ISIG e con il supporto della Regione FVG

Mostre, Interesse locale, Storia
mercoledì 1 febbraio 2023 - mercoledì 31 dicembre 2025
Gorizia
Valico del Rafut, via del Rafut 32
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito