Nell’anniversario degli ottant'anni dalla Liberazione, l’Atelier di Lettura propone due incontri per riflettere sul ruolo delle donne nella Resistenza italiana attraverso la lettura di romanzi, testimonianze, memorie, biografie scritte dalle donne subito dopo il 1945 e negli anni seguenti.
L’Agnese e la fatica della guerra, in Teresa Viganò, "L’Agnese va a morire"
Delle donne della Resistenza se n’è parlato in alcuni romanzi. Il merito principale va a Teresa Viganò, autrice de L’Agnese va a morire, pubblicato nel 1949, un libro di ispirazione autobiografica e che ha avuto subito un successo clamoroso, oggi meno letto che in passato, per quanto sia uno dei libri più belli dedicati a quella decisiva esperienza militare e di crescita politica e umana. La protagonista è una contadina che si unisce ai partigiani dopo aver subito profonde ingiustizie, prima fra tutte l’arresto e la deportazione del marito da parte dei tedeschi.
Biblioteca civica di Pordenone
Piazza XX Settembre
tel. 0434 392970
email: biblioteca@comune.pordenone.it
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
NOV
NOV
NOV
NOV