Le Missmas sono un trio vocale tutto al femminile, composto da Angela Cotterle (chitarra e voce), Anna Guzzardi (voce) e Tea Sergi (voce), nato a Trieste nel marzo 2022 con la realizzazione del primo video: una reinterpretazione del brano “Luglio” di Elisa. Da allora, il trio ha iniziato a esibirsi in numerosi locali tra il centro città, Muggia e Porto Piccolo, mantenendo un forte legame con la propria città natale. Ha inoltre partecipato a importanti eventi del territorio, tra cui:
- il Concerto di Beneficenza organizzato dall’ ABC per il Burlo Garofolo di Trieste presso la Sala Luttazzi,- la rassegna “Rose, libri musica vino” al Parco di San Giovanni,
- il concerto commemorativo “Luce sulle Strade” in onore delle vittime della strada in memoria di Luca Grieco.
- Collaborazione con il progetto “Borgo Cavana” essendo uno dei progetti protagonisti scelti durante tutto il periodo della Barcolana
Il progetto musicale del trio propone un repertorio eclettico che spazia dal pop internazionale al cantautorato italiano, il tutto impreziosito da raffinate armonizzazioni a tre voci. Le Missmas credono in una musica autentica, capace di emozionare e comunicare senza artifici, puntando sull’equilibrio tra le loro personalità differenti, che si completano a vicenda dando vita a un’armonia unica.
Ingresso: € 10
Prenotazioni: 040 2038691 / knulp@knulp.it
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
NOV
NOV
NOV
NOV