loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Fuori Campo. Cultura del Territorio

Descrizione

Un progetto culturale innovativo che intreccia cinema, letteratura, musica, arti visive, enogastronomia e paesaggio, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del territorio e offrire un’esperienza partecipativa e informale, capace di avvicinare pubblico, artisti e realtà produttive locali.
Tutti glòi appuntamenti di settembre si svolgeranno all’Antico Caffè San Marco.

6 settembre ore 18.00 - “Fuocolento: cultura, enogastronomia e passione per il territorio"
Incontro moderato da Furio Baldassi e condotto da Stefano Cosma che intreccerà racconti e sapori, accompagnato dalla degustazione di vini biologici dell’azienda Aquila del Torre.

14 settembre ore 9.30 - "Visioni in Movimento: raccontare un territorio camminando"
Laboratorio sulle erbe officinali del Carso a cura di The Officinal con Stefania Muran, seguita dal racconto dell’esperienza di narrazione audiovisiva nei territori del Carso, guidata da Giuseppe Gori Savellini e Riccardo Carnovalini.

15 settembre ore 18.00 - "GO to the Future: Nathan Never per la Capitale Europea della Cultura 2025"
Vedrà protagonista il disegnatore Romeo Toffanetti in conversazione con Alessandro Mezzena Lona, e a seguire una degustazione di vini biologici dell’Azienda Agricola Denis Montanar.

17 settembre ore 15.30 - "La Trieste nel cinema"
Un viaggio tra luoghi e immagini della città guidato da Elisa Grando, in collaborazione con l’Associazione De Banfield, arricchito da una degustazione di caffè a cura di Caffè Primo Aroma.

Domenica 21 settembre ore 18.00 - "Note stellate sulla scia di Van Gogh"
Una performance che, presentata da Nathan Vitta, intreccerà musica e parole con il pianoforte di Gabriele D’Alonzo, il violoncello di Clara Di Giusto e letture dedicate al grande pittore, con degustazione firmata Piolo& Max.

28 settembre ore 11.30 - "La Colazione di IES"
Sapori del territorio, un brunch culturale che vedrà dialogare Alice Noel Fabi, Giovanni Marzini e Federico Prandi, accompagnato dai prodotti genuini della Fattoria Sant’Eliseo.

1° ottobre ore 18.00  - Jazza dj set: stile & groove
Vedrà protagonista l’ex Electrosacher in una selezione dal suono elegante e dal groove inconfondibile, con degustazione di cocktail a cura del Caffè San Marco.

Eventi culturali ad ingresso gratuito 
Degustazioni e laboratori: costo €15 (prenotazione obbligatoria 24h prima dell'evento)
Info e prenotazioni: info@caffesanmarco.com / 040 2035357

Organizzato da:

Antico Caffè San Marco, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Trieste Film Hub – Casa del Cinema, GAL Carso

Musica, Cinema, Convegni
sabato 6 settembre 2025 - mercoledì 1 ottobre 2025
Trieste
Antico Caffè San Marco
Via Cesare Battisti, 18
https://www.casadelcinematrieste.it/2025/08/29/fuori-campo-cultura-del-territorio/
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

13

SET

Trieste

XX ed. Regata Cral Insiel


13

SET

Udine, Trieste, Gorizia, Lignano Sabbiadoro, Majano, Pordenone, Tolmezzo, Sappada

Sapori di Friuli Venezia Giulia…on tour!


13

SET

Trieste

Passeggiando si impara 2025 - "Grignano: la costa rocciosa e gli animali che la popolano"


13

SET

Udine, Trieste

Treno storico Friuli DOC