Descrizione
La terza edizione della manifestazione turistico-culturale ideata dal Comune di Gorizia, in programma da maggio 2025 a gennaio 2026, propone 45 appuntamenti suddivisi in quattro aree tematiche: Territorio da scoprire, Prodotti agroalimentari, Treni storici, Itinerari guidati.
Le escursioni che condurranno i visitatori ad esplorare le strade di Gorizia e nova Gorica a piedi, in mongolfiera, in pullman, in treno e in bici.
Un prima parte del percorso si concentra sulle linee 1 e 2 del tram di Gorizia, che partiva dalla Stazione Meridionale e terminava dopo circa 3,7 km presso la Stazione Transalpina. Il percorso della linea 3 invece era lungo poco più di 2 km, partendo dall’incrocio di Corso Italia e via XXIV Maggio per raggiungere il sobborgo di San Pietro/Šempeter. Questa sarà l’unica espansione della rete. I tram circolarono a Gorizia tra il 1909 e il 1935.
Il percorso si svolgerà in tre giornate con l’accompagnamento di guida turistica, lungo i seguenti percorsi:
25 ottobre
Linea 1 – da Piazzale Baruzzi – Stazione ferroviaria Meridionale alla Stazione Transalpina
23 novembre
Linea 2 – dal Teatro Verdi - via Garibaldi a Piazza Vittoria
7 dicembre
Linea 3 – da Corso Italia – angolo via XXIV Maggio al Municipio di Šempeter
Il ritrovo verrà comunicato al momento dell’iscrizione
Partenze alle ore 10.00 e alle ore 14.00
Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente l’escursione: crocevie.europa@comune.gorizia.it / Whatsapp +39 335 7707746
Organizzato da:
Comune di Gorizia, con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, e la collaborazione dell’Assessorato regionale alle infrastrutture e territorio, PromoturismoFVG e numerosi enti ed e associazioni che operano sul territorio
Interesse locale, Storia
sabato 25 ottobre 2025 - domenica 7 dicembre 2025
Gorizia
Il ritrovo verrà comunicato al momento dell'iscrizione
Tutti