Descrizione
Così parlò l'anima
Prima sono nate le parole, poi si sono rispecchiate nelle immagini, così si è sviluppato il libro di Mia Matteini, in mostra assieme ai dipinti.
Una lunga e approfondita riflessione in forma meditativa, "Così parlò l'anima" che vorrebbe suggerire un colloquio intimo, personale, unico e differente per ognuno di noi, un viaggio poetico nel paesaggio dell'anima attraverso il linguaggio evocativo del cuore.
Guarda, osserva, ascolta e prendono vita i volti in silenzio, senza dire che manca qualcosa perchè l'essenza è l'atto in pienezza e s'apre un mondo così, davanti proprio agli occhi desiderosi di colui che in terre sconosciute apprende e sedimenta in ricordi.
Il sentir della presenza presente che cancella i confini dell'abitudine e fa si che riaffiori il dovuto riconoscimento di se stessi.
Nel nero, nel bianco, in antitesi e non, dal nero al bianco per il rosso pulsante che parla di realizzazione e solo allora si apre il sipario dalla silente trasformazione, su quei colori che ognuno di noi sceglie per dipingere il proprio personale esistere.
Cinquantadue poesie, cinquantadue quadri: cinquantadue scrigni aperti..."E volger gli occhi alla luce".
Mia Matteini
Nasce a Trieste, città dall'anima insieme mitteleuropea e mediterranea, crocevia di lingue e popoli. Artista poliedrica che fin dai primordi, dopo gli studi musicali, esprime il suo talento esplorando con passione e sensibilità diverse tecniche e forme d'arte: la pittura, la scultura, il disegno, la fotografia, la poesia, la musica sono la diretta espressione del suo impulso creativo e della costante ricerca.
Inaugurazione mostra d'arte
Sabato 6 settembre, ore 18:30
Ingresso lbero
Dal 9 al 27 settembre 2025
Apertura dal martedì al sabato dalle ore 15 alle 19
Organizzato da:
Farè. Fotografia, arte e ritratto
Mostre
martedì 9 settembre 2025 - sabato 27 settembre 2025
Udine
Farè. Fotografia, arte e ritratto
via dei Rizzani, 9/int. 3
Udine
Tutti