Una delle tradizioni più caratteristiche di Sappada / Plodn, isola linguistica di matrice tedesca, è il Carnevale (vosenòcht), momento fondamentale in cui rivivono le tradizioni locali e la cultura popolare, in cui si intrecciano ritualità e folclore, occasione di gioco, divertimento e trasgressione. I festeggiamenti del Carnevale sappadino si svolgono come un tempo nelle tre domeniche che precedono la Quaresima, dedicate ai tre diversi ceti della società: la “Domenica dei poveri” (pèttlar sunntach), in cui si usa vestire abiti dimessi e svolgere i lavori più umili per guadagnarsi da vivere; la “Domenica dei contadini” (paurn sunntach) che rievoca gli antichi lavori agricoli e la"Domenica dei signori" (Hearn Sunntach) espressione della classe benestante e occasione di sfoggio dei costumi più raffinati.
Appuntamento tra le case di Cima Sappada dalle ore 14.30 (maschere itineranti)
Musica dei Plodar kryner. Dolci e bevande.
PHOTO CREDIT: Foto: Pro Loco Sappada
PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.
PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.
NOV
NOV
NOV
NOV