loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Carnevale di Sappada - Plodar Vosenòcht 2026: Domenica dei Signori - Hearn Sunntach

Descrizione

Una delle tradizioni più caratteristiche di Sappada / Plodn, isola linguistica di matrice tedesca, è il Carnevale (vosenòcht), momento fondamentale in cui rivivono le tradizioni locali e la cultura popolare, in cui si intrecciano ritualità e folclore, occasione di gioco, divertimento e trasgressione. Protagonisti assoluti sono le maschere (letter): per camuffarsi completamente e non farsi riconoscere dai compaesani vengono usate maschere in legno (lòrvn) intagliate da artigiani locali e tramandate spesso di generazione in generazione. I festeggiamenti del Carnevale sappadino si svolgono come un tempo nelle tre domeniche che precedono la Quaresima, dedicate ai tre diversi ceti della società:  la “Domenica dei signori” (hearn sunntach) è l'espressione della classe benestante e occasione di sfoggio dei costumi più raffinati.  Le maschere indossano vestiti appropriati a seconda della domenica e inscenano situazioni divertenti in cui coinvolgono gli spettatori e le persone delle case a cui fanno visita.

 

Organizzato da:

Org. Carnevale di Sappada/Plodar Vosenòcht

Per informazioni Infopoint Sappada  0435 469131

Feste tradizionali
domenica 15 febbraio 2026
Sappada
14:30
Da borgata Mühlbach a borgata Palù, maschere itineranti.
Tutti

PHOTO CREDIT: Foto: Pro Loco Sappada

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

6

NOV

Tolmezzo

"La Luna nell'immaginario della Grecia antica" - conferenza


7

NOV

Arta Terme

Yoga alle terme


7

NOV

Tolmezzo

L' unico superstite - docufilm


8

NOV

Socchieve, Forni di Sotto

Cammino di San Martino