loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Viticoltura


Viticoltura

La vite è coltivata nel territorio di Corno di Rosazzo fin dalla colonizzazione romana del II sec. a.C. ed ha visto un rilancio importante in età medioevale, dopo le invasioni ungare, grazie al patriarcato di Aquileia che fece rilanciare le attività agricole delle campagne, in particolare potenziando le colture di vigneti, frutteti e ulivi.

Dalle viti di queste colline è scaturito l'inizio del successo che ha portato sulle tavole imbandite di tutto il mondo "il Made in Friuli" con la produzione di prelibatissime qualità di vini, quali Friulano, Ribolla gialla, Verduzzo, Merlot, Cabernet e Refosco.

A Corno di Rosazzo il turista, con la bicicletta e lunghe passeggiate, può seguire i lievi pendii delle colline vitate, partecipare alle attività delle cantine, assaporare vini eccellenti e scoprire il legame inscindibile tra paesaggio, tradizione e qualità vitivinicola che ha fatto di questa terra una delle zone D.O.C. della regione.

 

Per informazioni: Infopoint presso Villa Nachini Cabassi
P.zza XXVII Maggio, 23 - 33040 Corno di Rosazzo (UD)
Orari: da martedì a domenica 9.00-12.30 e 15.30-19.30
Tel.: +39 0432 753568
E-mail  Sito
PromoTurismoFVG, in qualità di intermediario, non risponde dell'inadempimento totale o parziale di servizi proposti dal curatore della scheda.