GO25 – Gorizia e Nova Gorica
Town/city
Description: GO25 – Gorizia e Nova Gorica
Gorizia e Nova Gorica, due città e un confine unite come Capitale Europea della Cultura 2025.
Da questo evento vi invitiamo a scoprire una terra di confine con una storia comune
Un territorio ricco di arte, cultura e bellezze paesaggistiche
CIVIDALE del Friuli, primo DUCATO Longobardo
GORIZIA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA TRANSFRONTALIERA
MOSTRA 3 Sguardi GO25
DEGUSTAZIONE dei VINI dei Colli Orientali del Friuli
Castello di spessa con la sua incantevole Vinum spa
SELF DRIVE con auto propria oppure a noleggio
Contattaci per maggiori informazioni
Description: GO25 – Gorizia e Nova Gorica
Gorizia e Nova Gorica, due città e un confine unite come Capitale Europea della Cultura 2025.
Da questo evento vi invitiamo a scoprire una terra di confine con una storia comune
Un territorio ricco di arte, cultura e bellezze paesaggistiche
CIVIDALE del Friuli, primo DUCATO Longobardo
GORIZIA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA TRANSFRONTALIERA
MOSTRA 3 Sguardi GO25
DEGUSTAZIONE dei VINI dei Colli Orientali del Friuli
Castello di spessa con la sua incantevole Vinum spa
SELF DRIVE con auto propria oppure a noleggio
Contattaci per maggiori informazioni
Arrivo-Cividale del Friuli, Primo ducato Longobardo
In giornata arrivo a Cividale del Friuli e visita individuale visita individuale di una delle cittadine più belle del Friuli, situata ai piedi dei Colli Orientali del Friuli , a ridosso delle Prealpi Giulie. Fondata da Giulio Cesare con il nome di Forum Iulii, da cui ha preso origine il nome del Fiuli, nel 568 d.C. divenne la capitale del primo ducato longobardo italiano. Si percorre il centro storico che sorge sulla riva destra del Natisone e conserva l’aspetto medioevale, con sosta ed ingresso al Tempietto Longobardo uno dei più importanti monumenti dell’ VIII secolo con affreschi e bassorilievi ottimamente conservati.
Sistemazione presso il Castello di Spessa. Cena libera o pernottamento
2° giorno
Gorizia e Nova Gorica
Prima colazione e pernottamento in Hotel
In mattinata partenza GORIZIA e NOVA GORICA, Capitale Europea della Cultura 2025, un laboratorio di futuro dell’Europa nata con l’obiettivo di creare una nuova identità transfrontaliera. Visita individuale di Gorizia, città dal passato asburgico con i suoi palazzi e giardini: il Castello e il borgo che lo circonda, l’elegante Palazzo nobiliare Coronini Cronberg, Piazza Vittoria con la fontana di Nettuno, via Rastello, la bellissima chiesa di Sant’Ignazio. Attraverso la piazza Transalpina si giunge a Nova Gorica, vivace e dinamica città con palazzi dall’architettura innovativa, gallerie d’arte, viali e teatri che riflettono storia e modernità.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio possibilità di visitare la mostra Tre Sguardi, tre diverse e personali incursioni su un territorio di confine.Tre grandi protagonisti della fotografia contemporanea raccontano il confine italo-sloveno e le città di Gorizia e Nova Gorica attraverso tre reportage esclusivi, esposti in una grande mostra presentata durante le celebrazioni del titolo condiviso di Capitale Europea della Cultura. Lo statunitense Steve McCurry, l’italiano Alex Majoli e la slovena Meta Krese saranno i testimoni visuali d’eccezione di tre diverse e personali incursioni su un territorio di confine, sviluppate attorno al tema dei rapporti tra i due popoli, la loro storia passata e presente, le storie collettive e individuali, i conflitti, le identità, la costruzione di un futuro di pace e fratellanza.
Oppure possibilità di ingresso nella Vinum Spa per un esperienza di relax e tranquillità presso la struttura di soggiorno.
3° giorno
Colli Orientali del Friuli - Arrivederci
Prima colazione in Hotel
In mattinata consigliamo la visita della regione vinicola del Colli Orientali del Friuli, una terra di confine dove convivono elementi italiani, sloveni ed austriaci, un paesaggio armonioso di colline coltivate a vite con gli ordinati filari, boschi, piccoli borghi, castelli e chiese. Visita di una cantina e degustazione dei pregiati vini DOC, accompagnata da un tagliere di prodotti tipici.
Fine dei servizi
From |
To |
Facility |
Nights |
Price |
25/10/2025 |
18/10/2026 |
Castello di Spessa |
2 |
da €320 |
Quota bambini sino a 14 anni non compiuti su RICHIESTA
La quota comprende:
Sistemazione in camera doppia presso il Castello di Spessa
Ingresso Vinum Spa
Pranzo in ristorante il secondo giorno a Gorizia
Ingresso e visita alla mostra 3 Sguardi di GO25
Visita di un' azienda vitivinicola e degustazione
Ingresso al Tempietto Longobardo di Cividale
Assicurazione medico/bagaglio
Tasse e percentuali di servizio
Assistenza con linea telefonica 24/7
La quota non comprende:
I pasti non inclusi, le bevande, le tasse di soggiorno, le mance, le spese di carattere personale e tutto quanto non specificatamente incluso
Supplementi:
Camera singola, a partire da €80
Ingresso mostra Andy Wharol da € 8 a €13 con la guida
Noleggio auto, aeroporto/stazione ferroviaria, a partire da €120
NESSUNA PENALITÀ SINO a 8 giorni prima
50% quota in caso di cancellazioni da 7 a 4 giorni prima
80% quota in caso di cancellazioni sino a 2 giorni prima
100% quota dopo tale termine
In periodi di alta stagione eventuali PENALITÀ differenti saranno comunicate in fase di prenotazione
Modalità di pagamento
30% della quota all’atto della prenotazione saldo entro 15 giorni prima della partenza
PromoTurismoFVG is not liable for:
- any uploaded images included in the packages;
- the accuracy and updating of any information related to the services provided;
- the total or partial non-fulfilment of the proposed trips and stays.
All content (including any images and texts, also covered by copyright) posted on the institutional website are solely attributable to the tourist package providers, who can be contacted directly using the information request form provided.