loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

TURISMO SLOW – VALLI DEL NATISONE


TURISMO SLOW – VALLI DEL NATISONE
Town/city Cividale del Friuli, Prepotto, San Pietro al Natisone
Description: Un pacchetto per chi vuole passare quattro giorni all’insegna dell’andamento lento con giornate dedicate alla cultura, alla storia e al paesaggio delle Valli del Natisone tra visite a Musei, chiese e passeggiate.


1° giorno
Arrivo in Friuli Venezia Giulia - Valli del Natisone

Arrivo individuale nelle Valli del Natisone e sistemazione nella zona di PREPOTTO / CASTELMONTE. Tempo libero per una passeggiata sino al Santuario di Castelmonte, noto anche come santuario della beata vergine di Castelmonte, è uno dei più antichi e venerati santuari mariani d’Italia. Situato nel comune di Prepotto, si erge su un colle offrendo una vista panoramica mozzafiato sulla valle sottostante. oppure sino al Monte Spig, una montagna delle Prealpi Giulie, conosciuta per le bellezze naturali e per le opportunità di escursionismo che offre. Sulle pendici del monte Spig sorge la chiesetta di San Nicolò, dedicata a San Nicola di Bari, patrono dei bambini, marinai e dei viaggiatori.

Cena presso un agriturismo della zona

La sistemazione è prevista  presso una delle due strutture sotto elencate
OSTERIA LE DELIZIE E CURIOSITA’/LA STELE



piccola struttura adiacente al santuario di Castelmonte offrecamere e un ristorante con specialità tipiche friulane.

AGRITURISMO TINELLO DI SANT’URBANO

Situato a Prepotto al confine con la Slovenia, circondato dai vigneti dei Colli Orientali del Friuli.  Offre curate sistemazioni dotate di tutti i comfort edispone di una piscina all’aperto e di un apprezzato ristorante

2° giorno
Alla scoperta delle Valli del Natisone

Prima colazione e pernottamento

in mattinata Visita dello SMO, museo multimediale di paesaggi e narrazioni. E’ un importante centro culturale e storico situato nella cittadina di San Pietro al Natisone. Questo museo è dedicato al paesaggio culturale delle genti slovene dell’area confinaria, non segue la logica della collezione, ma quella della narrazione.Il museo è facilmente accessibile e offre visite guidate che accompagnano i visitatori attraverso le diverse sezioni.

Continuazione del giro con sosta per il pranzo libero.

Nel pomeriggio Visita della Grotta d’Antro, una meraviglia naturale situata nei pressi di San Pietro al Natisone. E’ famosa per la sua particolare collocazione, una grotta non molto ampia che entra nella profondità della montagna. Contraddistinta per la bellezza delle formazioni calcaree. Data la sua importanza geologica e naturalistica, la Grotta d’Antro è soggetta a regole di sicurezza per l’ingresso e per vivere la migliore esperienza possibile durante la visita.

Degustazione Gubana , tipico dolce di queste vallate con la caratteristica forma a chiocciola presso Dorbolò Gubane .

rientro in Hotel

Cena in trattoria

3° giorno
Alla scoperta delle Valli del Natisone
Prima colazione e pernottamento.

Oggi suggeriamo una piacevole camminata naturalistica sul Monte Matajur, montagna situata al confine tra Friuli e Slovenia, lungo un ercorso escursionistico circolare che si snoda su diversi dislivelli, dai 300 ai 1400 metri. Questo itinerario è particolarmente rinomato per le sue viste panoramiche spettacolari e per l’opportunità di immergersi nella natura incontaminata delle Prealpi Giulie.  In sintesi rappresenta un’esperienza eccezionale per gli amanti della natura e dell’escursionismo, offrendo panorami spettacolari, biodiversità ed una connessione diretta con la storia della regione. Rientro nel tardo pomeriggio.

Pranzo al sacco

Rientro in hotel

Cena in Agriturismo

4° giorno
CIVIDALE DEL FRIULI - Arrivederci in Friuli Venezia Giulia
Prima colazione

Partenza per CIVIDALE DEL FRIULI per una visita libera di questa importante città pittoresca situata nella regione del Friuli. Fu fondata dai romani nel 50 a.C con il nome di Forum Iulii, ha una storia ricca e affascinante che si riflette nella sua architettura, nelle tradizioni e nelle bellezze naturali circostanti. La città è animata da numerosi eventi culturali e festival durante tutto l’anno. Tra i più famosi vi è il palio di San Donato, nel ricordo delle tradizioni medievali. Durante l’estate Cividale del Friuli ospita anche concerti, spettacoli teatrali e mostre d’arte che attirano visitatori da tutta la regione. Ingresso e visita con audio-guida del Tempietto Longobardo composto da un’aula a base quadrata con una volta a crociera che si chiude con un presbiterio più basso diviso da coppie di colonne in un loggiato a tre campate con volte a botte parallele.



FINE DEI SERVIZI
From
To
Facility
Nights
Price
15/05/2025
31/10/2025
osteria le delizie
3
395
La quota comprende:
  • Sistemazione in osteria/agriturismo in camera doppia con servizi privati ​​con servizio di pernottamento e prima colazione
  • Tre scene in trattoria (3 portate)
  • Pranzo al sacco fornito dall'osteria/agriturismo il 3° giorno
  • Pranzo a Cividale del Friuli il 4° giorno (2 portate)
  • Ingresso e visita al museo SMO
  • Ingresso alle grotte d'Antro
  • Degustazione gubana 2°giorno
  • Ingresso al Tempietto Longobardo di Cividale comprensivo di audioguida
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Tasse e percentuale di servizio
  • Assistenza con linea telefonica 24 ore su 24, 7 giorni su 7
La quota non comprende:
  • I pasti non inclusi, le bevande ai pasti, le tasse di soggiorno, le mance, le spese di carattere personale e tutto quanto non specificatamente incluso
Supplementi:
  • Camera singola, a partire da € 60
Riduzioni:
  • Sistemazione in 3^ letto, a partire da € 40
NESSUNA PENALITÀ SINO a 8 giorni prima
  • Quota del 50% in caso di cancellazioni da 7 a 4 giorni prima
  • Quota 80% in caso di cancellazioni sino a 2 giorni prima
  • Quota del 100% dopo tale termine
  • Nei periodi di alta stagione eventuali PENALITÀ differenti saranno comunicate in fase di prenotazione Modalità di pagamento
  • 30% della quota all'atto della prenotazione saldo entro 15 giorni prima della partenza

Via its website, PromoTurismoFVG provides information about its organisation, integrated with its promotional/commercial activities that support the regional tourist offer. In this context, PromoTurismoFVG offers tourist package providers the opportunity to publish these free of charge.

PromoTurismoFVG is not liable for:
- any uploaded images included in the packages;
- the accuracy and updating of any information related to the services provided;
- the total or partial non-fulfilment of the proposed trips and stays.

All content (including any images and texts, also covered by copyright) posted on the institutional website are solely attributable to the tourist package providers, who can be contacted directly using the information request form provided.