loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Anello del Monte Valinis da Sottomonte

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Meduno
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Guardando i parapendii in volo
    Guardando i parapendii in volo
    Foto: Bagaglio Leggero, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Salita al balcone panoramico sulla pianura friulana, passando per il punto di decollo dei parapendio e una bella cresta erbosa, con un'escursione tutto sommato semplice.

    media
    Distanza 8,3 km
    4:00 h
    796 m
    794 m
    1.101 m
    305 m

    Si lascia l'auto nei pressi della chiesa di San Giovanni di Sottomonte, frazione di Meduno (due parcheggi, 305 m). Qui inizia il sentiero 819, da seguire fino ad un bivio: a destra per il Monte Valinis, a sinistra... anche. Conviene fare il giro in senso antiorario, è più piacevole. Si sale dentro al bosco fino ai 600 metri di quota, dove questo si dirada. A Questo punto, si apre la vista sulla pianura friulana, e le vele dei parapendio molto probabilmente ci sorvoleranno. Alla sella dei 960 m, si prende a sinistra, si supera il punto di decollo e si sale la cresta erbosa che porta alla croce di vetta del Valinis (1102 m); libro di vetta dentro la curiosa cassetta di metallo.

    Per chiudere l'anello, oltre la croce seguiamo il sentiero che prosegue lungo la linea di cresta e, poco dopo, si fionda in discesa, per tornanti, in direzione della Forchia di Meduno; qui si può trovare erba alta fino al bosco. Si raggiunge un bivio – da ignorare – e si scende fino a Borgo Cilia (555 m), luogo affascinante e generosa fontana. Scendiamo sull'asfalto, prendiamo a sinistra, superiamo le ultime case, seguiamo il limite tra radure e bosco e incontriamo di nuovo il nostro sentiero, evidente. È la parte meno piacevole dell'anello, in un cupo bosco e su sentiero alle volte scivoloso; si arriva comunque tranquillamente al bivio iniziale, da dove si scende ai parcheggi.

    Consiglio dell'autore

    Testato da Bagaglio Leggero

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Montagna
    Autore
    PromoTurismoFVG Montagna
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T1 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.101 m
    Punto più basso
    305 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Distanza
    8,3 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Nel caso si faccia soltanto la salita al Valinis, l'acqua è presente solo alla partenza.

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello del Monte Valinis da Sottomonte

    Coordinate

    DD
    46.218320, 12.799641
    DMS
    46°13'06.0"N 12°47'58.7"E
    UTM
    33T 330294 5120658
    w3w 
    ///costano.amarsi.acconti
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale attrezzatura da escursionismo

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • 10 mila passi di salute FVG - MEDUNO
    • 10 mila passi di salute FVG -FRISANCO
    • Palcoda e Tamar, i villaggi abbandonati
    • 10 mila passi di salute FVG - TRAMONTI DI SOTTO
    • 10 mila passi di salute FVG - CASTELNOVO DEL FRIULI
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T1 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    8,3 km
    Durata
    4:00 h
    Salita
    796 m
    Discesa
    794 m
    Punto più alto
    1.101 m
    Punto più basso
    305 m
    Percorso ad anello Panoramico Flora

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico