loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Utopia: Il Flauto Magico e cento altre bagatelle…

Description

Artisti:

Elio voce recitante e canto

Scilla Cristiano soprano

Gabriele Bellu violino

Luigi Puxeddu violoncello

Andrea Dindo pianoforte

produzione Reggio Iniziative Culturali


Spettacolo:

Spettacolo brillante e vivace, una carrellata nel repertorio più conosciuto dell’opera buffa per soprano e baritono che tocca il repertorio di capolavori quali “Il Flauto Magico” e “Don Giovanni” di Mozart, “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini, fino ai “Racconti di Hoffmann” di Offenbach.

Uno straordinario Elio, nella doppia veste di narratore e cantante, dà vita nella prima parte dello spettacolo ad una rielaborazione-rilettura del libro “Il Flauto Magico” di Vivian Lamarque intrecciata a parti del libretto d’opera originale, dando voce ai differenti personaggi e interpretando anche vocalmente la celebre aria e i duetti
del buffo uccellatore Papageno.

La seconda parte vede i due protagonisti canori alternarsi in un esilarante recital lirico incentrato sull’esecuzione di alcune delle più note arie del repertorio per soprano e baritono: dall’aria del catalogo dongiovannesco “Madamina il catalogo è questo” del fido Leporello a “Batti batti bel Masetto” della giovane contadinella Zerlina, passando poi alle due celeberrime Cavatine di Figaro e Rosina de “Il Barbiere di
Siviglia”, e alle due brillanti “Chanson du bébé” di Rossini e “Les oiseaux dans la charmille”, nota come aria della bambola, da “I racconti di Hoffman” di Offenbach.


Scaletta:

W.A. Mozart Il Flauto Magico

G. Rossini Ouverture (da “La Gazza ladra”)

W.A. Mozart Madamina, il catalogo è questo, baritono (da “Don Giovanni”)

W. A. Mozart Batti, batti bel Masetto, soprano (da “Don Giovanni”)

G. Rossini Largo al factotum, baritono (da “Il Barbiere di Siviglia”)

G. Rossini Cavatina di Rosina, soprano (da “Il Barbiere di Siviglia”)

G. Rossini La Chanson du bébé, baritono

J. Offenbach “Les oiseaux dans la charmille” (aria della bambola), soprano (da “I racconti di Hoffmann”)

INFORMAZIONI
Sezione biglietteria
e-mail: biglietteria@fondazionebon.com
tel. +39 0432 543049

Organized by:

Fondazione Luigi Bon ETS
Via Patrioti, 29
33010 – Colugna di Tavagnacco (UD)
Tel. +39 0432 543049
info@fondazionebon.com
info@pec.fondazionebon.com

Musica
giovedì 6 novembre 2025
Tavagnacco
20:30
Teatro Paolo Maurensig
via Mazzini 1
Feletto Umberto
 
https://www.fondazionebon.com/rassegne/
Tutti

PHOTO CREDIT: Laila Pozzo

PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.

PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.

Events in the same areas

4

NOV

Udine

London symphonic rock orchestra


4

NOV

Udine

Udine suona Lucio Battisti


4

NOV

Udine

Buon Compleanno Pimpa! - Laboratori


4

NOV

Udine

Dialogo con i parchi