Babau
MĒTAsêm
Inaugurazione sabato 28 giugno ore 18:30
Dal 28 giugno al 28 settembre 2025 la sesta edizione coinvolge borghi, paesi in un’espansione del progetto verso spazi in disuso, luoghi di aggregazione dimenticati o ai margini del tessuto urbano. L’edizione 2025 si compone di interventi dalla spiccata valenza partecipativa e ambientale, in alcuni casi con opere pensate per restare come segni permanenti nei territori. I progetti nascono da ricerche approfondite sul campo grazie alla mediazione dei curatori regionali, in cui i confini dell’autorialità artistica sfumano verso molteplici forme di partecipazione.
Ad ogni edizione, Una Boccata d’Arte acquisisce sempre maggior consapevolezza rispetto alla necessità di dare vita a opere e progetti in cui le comunità possano riconoscersi: sono tanti gli artisti che hanno lavorato sulle memorie preesistenti o sulla definizione di nuove occasioni di aggregazione, in molti casi mettendo in campo le proprie identità culturali d’origine. Artisti di ogni provenienza si sono confrontati con le particolarità locali e hanno prodotto inedite forme di sincretismo culturale, attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea.
I borghi della sesta edizione:
Altidona (FM); Bagnara di Romagna (RA); Borgolavezzaro (NO); Brunate (CO); Burcei (SU); Citerna (PG); Cormons (GO); Custonaci (TP); Framura (SP); Luserna (TN); Lustra (SA); Macchiagodena (IS); Miglionico (MT); Ollomont (AO); Oriolo Romano (VT); Pratovecchio Stia (AR); Roccacaramanico - fraz. di Sant’Eufemia a Maiella (PE); Sammichele di Bari (BA); Simeri Crichi (CZ); Tarzo (TV).
Gli artisti della sesta edizione:
Giuseppe Abate; Babau; Stefano Caimi; Roberto Casti; Adele Dipasquale; Gabriele Ermini; Giacomo Gerboni; Tild Greene; Anna Ill; Hetty Laycock; Bibi Manavi; Nicola Martini; Qeu Meparishvili; Aymen Mbarki; Jim C. Nedd; Vica Pacheco; Sara Persico; Stella Rochetich; Aiko Shimotsuma; Vaste Programme.
I curatori della sesta edizione:
Irene Angenica, Sofia Baldi Pighi, Veronica Botta, Andrea Croce, Edoardo De Cobelli, Alessia Delli Rocioli, Mireille Filippini, Matilde Galletti, Elena Graglia, Ehab Halabi Abo Kher, Roberta Mansueto, Giulia Monroy, Marta Oliva, Valerio Panella, Giovanni Giacomo Paolin e Sara Maggioni, Anna Pirisi, Giulia Pollicita, Giovanni Rendina, Gabriele Tosi, VOGA Art Project.
PHOTO CREDIT: Comune di Cormons
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.