Nel centenario della nascita di Renzo Tubaro (Codroipo 1925 – Udine 2002), la mostra antologica “Intonare la realtà” rende omaggio al pittore friulano e alla sua opera silenziosa e intensa, tesa alla bellezza del mondo e alla verità delle cose.
Artista schivo e riservato, Tubaro ha attraversato oltre cinquant’anni di pittura rimanendo fedele a una poetica figurativa che guarda alla natura, all’uomo, al gesto quotidiano. Il titolo della mostra richiama il suo rapporto profondo con il reale, che l’artista ha saputo cogliere con esattezza e con armonica intensità cromatica, secondo una sensibilità pittorica affinata a Venezia, dove si era formato all'Istituto d'Arte e all’Accademia di Belle Arti negli anni Trenta e Quaranta.
La mostra mette in evidenza i tre settori nei quali l’attività artistica di Tubaro si è esercitata, e cioè la pittura da cavalletto, l’affresco, la vasta opera consegnata al disegno, inteso sia come studio e progetto di pittura, che come attività autonomamente significante.
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
NOV
NOV
NOV
NOV