loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Presentazione del libro “Le radici strappate” di Ettorina Bossi Finocchiaro

Description

Sabato 8 novembre 2025 alle ore 17:00, alla Biblioteca Comunale "E. Guglia" di Muggia, si terrà la presentazione del libro di Ettorina Bossi Finocchiaro “Le radici strappate”.

Il romanzo ripercorre il modo di vivere a Trieste e nell'Istria montana nel periodo antecedente la Prima Guerra Mondiale. Oltre alle cruente battaglie sul fronte russo e la prigionia delle truppe austro-triestine si narra del sofferto dopoguerra a Trieste che si concluderà con la nascita dell'odio razziale e l'esclusione dei cosiddetti nativi o immigrati dalla vita sociale. Il romanzo con i suoi protagonisti è immaginario ma si riferisce a fatti realmente accaduti.

Introduzione di Marco Finocchiaro, interventi di Franco Stener e Nicola Soia.

Organized by:

Bilbioteca Comunale "E. Guglia"
Comune di Muggia

Convegni, Interesse locale
sabato 8 novembre 2025
Muggia
17:00
Via Roma 10
Muggia
Tutti

PHOTO CREDIT: www.comune.muggia.ts.it

PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.

PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.

Events in the same areas

4

NOV

Trieste, Fogliano Redipuglia

Treno storico della Grande Guerra


4

NOV

Trieste

I Concerti del Conservatorio - Claude Debussy Préludes, premier livre


4

NOV

Trieste

Teatro Miela Cabaret - 2525 Odissea cringe: III capitolo: Joyce e il reflusso di coscienza


4

NOV

Trieste

RIP - Ridi in pace da Vita Lenta