Gemona del Friuli ospita la mostra “IMPERITURE – Narrazioni artistiche senza tempo”, un evento che unisce arte contemporanea, simbolismo e identità territoriale.
Protagonisti dell’esposizione sono Giancarlo Ermacora e Bernarda Visentini, artisti che dialogano attraverso opere capaci di evocare miti e memorie profonde. La curatela di Luisa Lorenzin guida il visitatore in un percorso dove l’espressione artistica incontra le radici culturali della Valle del Tagliamento.
All’interno dell’ex farmacia “Alla Madonna”, le opere si muovono tra riferimenti alla Grande Madre Terra, all’Uovo cosmico, al Seme, alle stele e ai tamburi, diventando simboli di trasformazione, energia e rinascita. Il lavoro di Visentini, incentrato da anni sullo studio dei segni e dei miti ancestrali, si intreccia con la forza materica delle creazioni di Ermacora, dando vita a una narrazione visiva intensa e coinvolgente.
L’iniziativa fa parte della rassegna culturale “Contemporanea Tagliamento”, che porta l’arte contemporanea nei luoghi simbolici della valle, valorizzandone la storia e l’identità.
La mostra sarà visitabile fino al 5 ottobre 2025 con i seguenti orari:
venerdì, sabato e domenica dalle 10:00-12:30 / 14:30-18:30
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
SET
SET
SET
SET