loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Mostra "A cera persa - Mostra personale di Eliana Spinelli"

Description

Martedì 2 settembre alle ore 18.00 inaugurazione nella Sala Comunale d'Arte della mostra personale di Eliana Spinelli “A cera persa”. Saranno esposte, fino al 22 settembre, creazioni eseguite con la tecnica del Batik su seta pura frutto di viaggi, insegnamento e studio. Oltre che artista, infatti, Eliana Spinelli è stata insegnante di progettazione tessile presso l'istituto Statale d'Arte Sello di Udine, ha lavorato come imprenditrice presso Punto e Linea per marchi del tessile partecipando a fiere a NewYork, Osaka, Lille e Francoforte. Ha tenuto mostre personali in Messico, Italia e Sri Lanka.
All’inaugurazione sarà presente anche il musicista Claudio Cojaniz per un ensemble artistico di pregio.

Mostra visitabile dal 3 al 22 settembre 2025
Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00
Ingresso libero

Organized by:

Comune di Trieste 

Mostre
mercoledì 3 settembre 2025 - lunedì 22 settembre 2025
Trieste
Sala Comunale d'Arte 
Piazza Unità d'Italia, 4
Tutti

PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.

PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.

Events in the same areas

13

SET

Trieste

XX ed. Regata Cral Insiel


13

SET

Udine, Trieste, Gorizia, Lignano Sabbiadoro, Majano, Pordenone, Tolmezzo, Sappada

Sapori di Friuli Venezia Giulia…on tour!


13

SET

Trieste

Passeggiando si impara 2025 - "Grignano: la costa rocciosa e gli animali che la popolano"


13

SET

Udine, Trieste

Treno storico Friuli DOC