Ciclo di animazioni storico-didattiche che si integra perfettamente con il percorso di visita sia esterno che interno del Castello di San Giusto, con la partecipazione di gruppi storici come la Compagnia d’Arme Strategemata, la Compagnia de Tergeste, il Gruppo Storico di Palmanova e la White Company.
Le stagioni delle armi, attraverso le performance dei rievocatori, offrirà ai visitatori l'opportunità di rivivere i momenti più significativi della storia del Castello. Ogni settimana, sarà possibile scoprire la Trieste dei secoli XIV, XV, XVI e XVII, passando dalla sua condizione di Città libera a quella di dominio asburgico.
Durante i fine settimana di attività, sia adulti che bambini potranno esplorare, comprendere e confrontare gli aspetti più rilevanti della vita di guarnigione, dai compiti dei soldati al loro equipaggiamento, dall'addestramento all'uso delle armi, fino agli aspetti della vita quotidiana dell'epoca rappresentata dalle rievocazioni.
Le postazioni saranno aperte al pubblico il sabato e la domenica, dalle ore 10:00 alle 18:30. Il programma prevede cinque visite guidate giornaliere, della durata di un'ora ciascuna, alle 10:30, 11:45, 15:00, 16:15 e 17:30, con un massimo di 25 persone per gruppo.
L’ingresso è incluso nel biglietto del Castello (intero 7 euro, ridotto 5 euro).
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 040 309362, inviare una mail a castellosangiusto@comune.trieste.it o visitare il sito web ufficiale www.castellodisangiustotrieste.it.
PROGRAMMA
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
SET
SET
SET
SET