loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

L'ABC delle emozioni

Descrizione

 
Laboratori di alfabetizzazione emotiva per genitori
 

Come ci sentiamo quando i nostri figli si arrabbiano, sembrano spaventati o sono euforici? Che cosa facciamo se la situazione ci sembra difficile da gestire? Tutti i genitori che si pongono simili interrogativi potranno confrontarsi su questi ed altri temi partecipando ai laboratori «L’ABC delle emozioni» finalizzati a promuovere il saper essere nel campo dell’alfabetizzazione emotiva.

L’alfabetizzazione emotiva è un processo di apprendimento continuo orientato allo sviluppo della capacità di riconoscere, comprendere, esprimere e gestire le proprie emozioni e di riconoscere e comprendere le emozioni altrui in modo consapevole e funzionale alle situazioni di vita. Tale competenza migliora il benessere psicologico, riduce la frustrazione, rafforza l’autostima e l’empatia.

I laboratori, in programma a Gemona del Friuli nel periodo compreso tra il 2 ottobre e il 13 novembre 2025, sono articolati in quattro incontri della durata di un’ora e quindici minuti ciascuno. Sono particolarmente indicati per gli adulti che desiderano familiarizzare con il tema delle emozioni nella relazione con i propri figli. Saranno condotti da una psicologa psicoterapeuta della Cooperativa Aracon, affiancata da educatrici del Servizio sociale.

Gli appuntamenti – che si terranno dalle ore 17.30 alle ore 18.45 a Gemona del Friuli, presso la Sala riunioni del Servizio sociale dei Comuni, giovedì 2, 16 e 30 ottobre e giovedì 13 novembre aiuteranno i partecipanti a osservare il linguaggio del corpo, a nominare le emozioni e a descriverle, ad ascoltarle e “validarle” senza giudicarle come buone o cattive, ampliando così il proprio bagaglio emotivo.

Durante i laboratori, gratuiti, sarà favorita la creazione di un clima sereno e divertente finalizzato a stimolare la partecipazione attiva di tutti e a contribuire allo sviluppo di relazioni positive. Per agevolare la presenza dei genitori sarà attivato uno spazio di animazione e gioco per bambini fino ai 10 anni d’età.
 

Agli interessati è richiesto l’invio di un messaggio WhatsApp al numero 342 5149093 per confermare la propria partecipazione.
 

Organizzato da:

 
I laboratori sono promossi dal Servizio sociale dei Comuni dell’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale e realizzati di concerto con la Cooperativa sociale Aracon, aderente all’Associazione Temporanea di Impresa «Cooperative Itaca – Universiis – CODESS FVG – Aracon» aggiudicataria dell’appalto «Servizio finalizzato alla gestione di interventi, servizi e progetti per le persone e per la comunità» affidato dall’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, ente gestore del Servizio sociale dei Comuni.

Interesse locale
giovedì 2 ottobre 2025 - giovedì 13 novembre 2025
Gemona del Friuli
Sala riunioni del Servizio sociale dei Comuni
Piazzetta Baldissera n. 2
Incontri gratuiti
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

5

NOV

Gemona del Friuli

Spettacolo "Feminis po'" con Catine


5

NOV

Gemona del Friuli

Topi tra i libri - Letture in biblioteca


5

NOV

Gemona del Friuli

Cjatinsi - Incontriamoci


6

NOV

Gemona del Friuli

P.P. PASOLINI - Una disperata vitalità, una voce fuori dal coro