loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

I Mille Occhi - Festival internazionale del cinema e delle arti XXIV edizione

Description

ore 15.00
Tecnica mista – Omaggio a Italo Calvino
IL CAVALIERE INESISTENTE
di Pino Zac
1971, 97’
Se quest’anno il programma è ampiamente dedicato al rapporto tra Sciascia e il cinema, ci sono due code di precedenti studi sulla relazione tra la settima arte e la scrittura proposti nelle scorse edizioni: dopo il nuovo Orfeo di Villoresi tratto da Dino Buzzati, ritorniamo anche a Italo Calvino, con questo lavoro in tecnica mista (cinema animato + live action) appena restaurato dall’Istituto Luce. Un film da riscoprire (e da far scoprire anche ai bambini): un’opera che rilegge fedelmente Calvino (che lo amò), un medioevo surreale capace di parlare ai giorni nostri, diretto da uno dei fondatori della celeberrima rivista satirica “Il male”.

ore 17.00
Young and Innocent: il cinema interminabile dei cineasti più grandi
TVÅ MÄNNISKOR
(Due esseri)
di Carl Theodor Dreyer
Svezia, 1945, 75’, 35mm
Sarà per anni il “film nascosto” di Dreyer, come per Kubrick Fear and Desire. Ufficialmente perché il regista ne era insoddisfatto per gli attori impostigli, ma in realtà perché in pochi altri film un autore si denuda come qui, in una ricerca della madre perduta nella morte (cui Ordet sognerà di ridar vita) e dove una ninnananna italiana (non sottotitolata in Svezia e Danimarca mentre il film restò inedito in Italia) si confida a uno spettatore che non esiste.

ore 18.45
Premio Anno Uno a Želimir Žilnik
RANI RADOVI
(Early Works)
di Želimir Žilnik
1969, 87’
alla presenza dell’autore
Premiato con l’Orso d’Oro dal festival di Berlino che quest’anno ha presentato in anteprima mondiale il nuovo film del regista, è stato, nella gloriosa “onda nera” jugoslava repressa nel 1972, il film più intimamente segnato dal capolavoro di Godard Les carabiniers: un film “non riconciliato” oltre i muri e oltre le ideologie eppur fedele al filosofo di Treviri. Con il corpo incendiario di Milja Vujanović filmato da Karpo Acimović-Godina.

ore 21.00
Premio Anno Uno a Želimir Žilnik
DESTINACIJA_SERBISTAN
(Logbook_Serbistan)
di Želimir Žilnik
2015, 95’  alla presenza dell’autore
Grazie al costante sostegno della produttrice Sarita Matijević, il regista ha realizzato negli ultimi decenni un corpus dalla forza documentaristica degna di Frederick Wiseman e Wang Bing. Dieci anni fa questo film dolce ma non dolcificante ha delineato un’esplosione geopolitica che da allora a oggi non ha potuto che aggravarsi.

Ingresso libero 
 

Organized by:

Associazione Anno Uno

Cinema, Festival
domenica 14 settembre 2025
Trieste
Teatro Miela - Piazza Duca degli Abruzzi - Trieste 
https://www.miela.it/
Tutti

PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.

PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.

Events in the same areas

13

SET

Trieste

XX ed. Regata Cral Insiel


13

SET

Udine, Trieste, Gorizia, Lignano Sabbiadoro, Majano, Pordenone, Tolmezzo, Sappada

Sapori di Friuli Venezia Giulia…on tour!


13

SET

Trieste

Passeggiando si impara 2025 - "Grignano: la costa rocciosa e gli animali che la popolano"


13

SET

Udine, Trieste

Treno storico Friuli DOC