loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Fogli-e d'erbe: vizi e virtù degli erbari medici figurati

Descrizione

Perché esistono gli erbari? Attraverso le testimonianze dei testi antichi, dall’erbario di Crateva fino al Mattioli, dalle immagini disegnate a mano fino all’avvento della stampa, scopriremo come le piante sono state raccontate nel tempo e l’importanza della loro fedele riproduzione.

Gli erbari, presenti ancora oggi e anche disponibili in formato digitale, continuano a essere custodi del patrimonio botanico storico e moderno.

Appuntamento domenica 14 settembre alle 10.30 in compagnia della dott.ssa Elizabeth Visentin, vicepresidente e responsabile scientifico dell’associazione Oannes, dove si occupa di valorizzazione della cultura botanico-medicinale in ambito storico e scientifico. 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

L’evento è organizzato a numero chiuso. La partecipazione è possibile solo su prenotazione. Per aderire inviate una mail all’indirizzo info@giardinobotanicocarsiana.it con il vostro nominativo e un recapito telefonico. La prenotazione è effettiva al ricevimento della conferma da parte dello staff di Carsiana. La partecipazione all’evento è gratuita.

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Data: 14 settembre
Orario di inizio: 10.30
Durata: 1,5 ore
Luogo di ritrovo: Giardino botanico Carsiana
Difficoltà: facile
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe sportive
Quota di partecipazione: gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia
Prenotazione: obbligatoria all’indirizzo info@giardinobotanicocarsiana.it

Organizzato da:

Giardino Botanico Carsiana 

Interesse locale, Laboratori didattici, Family
domenica 14 settembre 2025
Sgonico
10:30
Località Sgonico 
https://giardinobotanicocarsiana.it/it/calendario/dettaglievento/206/-/nati-per-leggere-a-carsiana.html
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

13

SET

Trieste

XX ed. Regata Cral Insiel


13

SET

Udine, Trieste, Gorizia, Lignano Sabbiadoro, Majano, Pordenone, Tolmezzo, Sappada

Sapori di Friuli Venezia Giulia…on tour!


13

SET

Trieste

Passeggiando si impara 2025 - "Grignano: la costa rocciosa e gli animali che la popolano"


13

SET

Udine, Trieste

Treno storico Friuli DOC