loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Ana Zavadlav . I paesaggi delle fiabe di Italo Calvino

Descrizione

La mostra dell’illustratrice Ana Zavadlav presenta le opere originali realizzate per il libro Fiabe italiane. Attraverso un’installazione spaziale, le illustrazioni si trasformano dal mondo bidimensionale a quello tridimensionale. L’esposizione mostra il processo creativo, dai primi schizzi fino alle illustrazioni finali realizzate per l’ampia raccolta di fiabe di Italo Calvino.
Più di sessant’anni fa, lo scrittore Italo Calvino scelse duecento fiabe popolari, tematicamente diverse, tratte dalla ricca tradizione narrativa italiana, unendole in una raccolta concettualmente raffinata e stilisticamente coerente. L’opera divenne presto un classico in Italia e fu tradotta in numerose lingue.

I lettori e gli ascoltatori sono invitati a riempire con la propria immaginazione e la propria esperienza di spazi reali le immagini delle fiabe. Nelle sue illustrazioni, Zavadlav non rompe questa qualità sfuggente di indeterminatezza, ma invece disegna i paesaggi in cui le fiabe si svolgono, a metà tra il reale e il fiabesco. Come se nella sua immaginazione avesse visto chiaramente i luoghi in cui le storie accadono, e con mano esperta li avesse trasferiti sulla carta perché anche noi potessimo vederli. E, nello stesso tempo, ci invita ad entrarvi: con un sentiero che si apre davanti allo sguardo dello spettatore, con un cancello socchiuso verso un giardino, con l’immagine di una principessa misteriosa che ci mostra le spalle e ci invita a tentare di cogliere il suo volto…

Gli spazi fiabeschi disegnati da Zavadlav sono completati da figure umane e animali che abitano questo mondo incantato, ma tra di loro non troveremo le figure più tipiche delle fiabe: l’orco piumato, il diavolo, il drago dalle sette teste, la strega… Questi personaggi, l’illustratrice li lascia generosamente alla nostra immaginazione.

La mostra sarà visitabile fino al 13 dicembre 2025, nei seguenti orari:
mercoledì, giovedì, venerdì - 16.00-19.00
sabato - 10.00- 13.00
Chiusa venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre 

Ingresso libero

 

Organizzato da:

Comune di Gorizia

Mostre, Family
martedì 14 ottobre 2025 - sabato 13 dicembre 2025
Gorizia
Via Carducci 47
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito