loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Tarvisio e la Coppa del mondo di sci

TARVISIO - LO SPORT INCONTRA L’EUROPA

Nel cuore pulsante delle Alpi Giulie, Tarvisio è molto più di una località sciistica: è un crocevia di culture, nazioni e passioni sportive. Qui, dove Italia, Austria e Slovenia si toccano, ogni discesa, ogni sentiero e ogni vetta raccontano una storia di confine, sfida e unione.

Al centro di questo scenario unico svetta il Monte Lussari, icona spirituale e sportiva della regione. Proprio da qui si snoda la leggendaria Pista Di Prampero, una delle discese più emozionanti del panorama alpino. Con i suoi oltre 1000 metri di dislivello, questa pista è un banco di prova per sciatori esperti e atleti di Coppa del Mondo: tecnica, velocità e panorami mozzafiato si fondono in un'unica, intensa esperienza. Ogni curva è un passaggio tra cielo e terra, tra la sfida e la conquista.

Il concetto dei Tre Confini assume qui un valore quasi simbolico: non una divisione, ma un punto d’incontro. Lo sport a Tarvisio unisce, abbattendo le barriere e costruendo ponti: tra lingue, culture e atleti provenienti da ogni angolo d’Europa. Un luogo dove gareggiare significa confrontarsi, conoscersi, crescere.

Tarvisio è una sfida sportiva continua, ma anche un invito alla condivisione. I Tre Confini diventano così il cuore europeo dello sci alpino, un punto d'incontro dove si fondono competizione, rispetto e collaborazione. Quando la neve cade e il silenzio avvolge i boschi, la Di Prampero si trasforma in una palestra d’élite per le nazionali di sci e in uno spettacolo naturale per il pubblico. Durante le competizioni internazionali, l’atmosfera a Tarvisio si carica di adrenalina, tra tifosi che arrivano da ogni parte d’Europa e un villaggio gara che vive a stretto contatto con le piste.

La prima Coppa del Mondo femminile disputatasi a Tarvisio fu nel 2007, il Super G andò all’austriaca Goetschl e la discesa libera alla statunitense Mancuso, mentre la combinata fu appannaggio dell’altra austriaca Hosp. Si ripeté nel 2009 quando la mitica Lindsey Vonn si aggiudicò il Super G, alla Germania andarono discesa (Stechert) e combinata (Riesch). Infine, nel 2011 ancora la Vonn vinse il Super G, la svedese Paerson trionfò in discesa e la slovena Maze vinse la combinata.

Scopri il territorio di Tarvisio
Webcam
Come arrivare
Pacchetti e offerte
: scegli la località e l’esperienza che preferisci per vivere la tua vacanza ideale sulle montagne del friuli venezia giulia con uno dei pacchetti turistici preparati per te!
Vivi le montagne del Friuli Venezia Giulia!