Itinerario cicloturistico nella zona dei vini DOC Colli Orientali del Friuli: un percorso bucolico tra borghi, vigneti, cantine, antiche abbazie e specialità enogastronomiche.
Itinerario
L'itinerario si sviluppa tra le colline del Friuli orientale. Una pedalata rilassante che offre viste panoramiche su vigneti e parte della pianura friulana. Lungo il percorso si incontrano luoghi ameni dove riposarsi e fare una sosta culturale: si può ammirare l’antica Abbazia di Rosazzo e a Buttrio la Villa Toppo Florio con il parco archeo-botanico; la villa ospita il nuovo museo della civiltà del vino del Friuli Venezia Giulia. Infine si arriva a Rocca Bernarda, residenza fortificata cinquecentesca, oggi sede di una casa vinicola.
Food & wine
La Ribolla Gialla è un vitigno a bacca bianca che regala un vino fresco e minerale, da provare fermo, spumantizzato o anche nella versione macerata. Tappa d’obbligo in osteria per assaggiare brovada e muset: piatto tipico a base di Brovada DOP, rape fermentate nelle vinacce, e muset, il cotechino friulano preparato con i tagli magri del muso del maiale, da cui prende il nome. PIATTO CONSIGLIATO: Crostino con musetto
Si può iniziare a pedalare da diverse località raggiungibili con il treno (Buttrio, Manzano e San Giovanni al Natisone).
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Il percorso collinare è quasi tutto su strade secondarie asfaltate con scarso traffico. Il percorso è fattibile tutto l'anno.
Da Noax a Rocca Bernarda si segnala un breve tratto in discesa con pendenza 24%
Raggiungibile con mezzi pubblici
I treni regionali (Trenitalia) possono trasportare le biciclette lungo la tratta Trieste - Udine - Venezia.
Autostrada A23 - Palmanova - Udine -Tarvisio - uscita Udine Sud e seguire indicazioni per Buttrio o Manzano.
Da Gorizia SR56
Nei pressi delle stazioni ferroviarie.
Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.